La coppetta mestruale esiste da anni, ma solo oggi si è diffusa come misura igienica e protettiva durante le mestruazioni.
Molte donne la scelgono già come una delle prime opzioni per sentirsi più sicure. Non solo viene scelta per il suo comfort, ma la coppetta mestruale garantisce una buona efficacia, una durata negli anni, una facilità d'uso, oltre a essere rispettosa dell'ambiente.
1. È completamente sicura: è sviluppata con un materiale adatto per la pelle, il che significa che si può evitare la sindrome da shock tossico. |
![]() |
2. Cura la flora vaginale: non assorbe le mestruazioni, quindi non secca la vagina. |
|
3. È ecologica: a differenza dei normali assorbenti e tamponi, può durare fino a dieci anni. |
|
4. Si può indossare per ore: anche se spesso si pensa che il flusso mestruale sia molto pesante, questa coppetta dimostra il contrario e non si riempie. |
|
5. È economica: una coppetta mestruale può costare circa 20 euro, ma come abbiamo visto, può durare diversi anni. |
La coppetta mestruale è realizzata in un materiale che la rende totalmente flessibile, modellabile e adatta al nostro corpo.
Ti mostriamo tre modi per adattare correttamente la tua coppetta; ma non disperarti: per molte donne ci vuole tempo per adattarsi:
Se hai difficoltà ad inserire la coppetta, si consiglia di inumidirla per facilitare il processo. Se non sai come posizionarti per inserire la coppetta, prova diverse posizioni fino a trovare quella più comoda per te: accovacciata, in piedi, seduta...
È importante che, una volta inserita nella vagina, si inseriscano le dita per verificare che sia ben aderente alle pareti della vagina e che non sia ancora piegata.
È bene ricordare che la coppetta mestruale non deve essere utilizzata per più di 12 ore. Tuttavia, è consigliato controllare e svuotare la coppetta ogni quattro ore per monitorare la quantità del flusso.
Durante le mestruazioni, la coppetta deve essere pulita con acqua fredda quando si decide di svuotarla dal flusso. Tuttavia, è bene sapere che prima dell'inizio delle mestruazioni e alla fine delle stesse, è necessario sterilizzarla.
Per farlo, è necessario farla bollire in acqua per un tempo compreso tra i 3 e i5 minuti. In questo modo si eliminano eventuali impurità o batteri prima di inserirla nuovamente nella vagina.
|
![]() |
Ora che conosci i benefici dell'uso della coppetta mestruale, ecco i nostri consigli. Sul nostro sito web potrai trovare diversi modelli. Scegli quello più adatto a te e unisciti alla rivoluzione dell'igiene intima.
NaturcupMenstrual Cup |
Intima LilyCup OneCoupe Menstruelle |
Enna CycleCoupe Menstruelle |